UNA BIBLIOTECA DI VINI NEL CHIANTI CLASSICO: SAN FELICE
IL TERROIR San Felice produce vino a Bolgheri, a Montalcino ed a Castelnuovo Berardenga, piccolo Comune del senese, con una grande variabilità pedoclimatica. Qui la fa da padrone il Chianti Classico. La tenuta ha un'estensione di ben 650 ha e le vigne sono state...
IL NEBBIOLO NELL’ESTREMO NORD PIEMONTESE
In Val d’Ossola, il Nebbiolo è chiamato Prunet e viene coltivato dalla Cantina Garrone con ottimi risultati, in modo eroico
IL NEBBIOLO DEL ROSA A GATTINARA
A Gattinara troviamo una fra le migliori espressioni di quel gran vitigno che è il Nebbiolo. Il terreno ricco di porfido contraddistingue questa DOCG
IL NEBBIOLO DEL ROSA A GHEMME
Il Nebbiolo esprime la sua grande territorialità nella Ghemme DOCG, valorizzando i terreni nei quali affonda le radici questo vitigno incredibile
L’ESPLOSIONE E L’ELEGANZA: L’ETNA E IL NERELLO MASCALESE
Il Nerello Mascalese, ci dona vini eleganti, dalla grande bevibilità e longevi, trova la mineralità nei lavici terreni dell’Etna. Degustiamo l’annata 2015
PINOT NERO E ALTO ADIGE: UN MATRIMONIO PERFETTO
PINOT NERO E ALTO ADIGE Il Pinot Nero è un vitigno particolare: tanto è elegante nel bicchiere, tanto è esigente quando è ancora grappolo. Vuole climi freschi e ben ventilati e con il riscaldamento climatico e la grande umidità che colpisce molte zone, è difficile...
A ZONZO PER RADDA AL CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2020 – II PARTE
In un precedente post vi ho parlato di alcune degustazioni di Chianti Classico della zona di Radda in Chianti, fatte a Chianti Classico Collection 2020. Come vi accennavo, benché l'area di produzione di questa DOCG non sia particolarmente estesa, ci sono zone che...
A ZONZO PER RADDA AL CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2020 – I PARTE
Quest'anno a Chianti Classico Collection, la rassegna delle anteprime dell'omonima DOCG, mi sono dedicata alle degustazioni di Radda in Chianti. Nonostante la DOCG occupi solo 70.000 ettari, ci sono condizioni pedoclimatiche molto diverse e la manifestazione esalta,...
DALLA PIETRA AL VINO: IL CARIGNANO DI “VIGNA DU BERTIN”
Basta vedere le foto delle vigne per capire che per fare il vino in questa tenuta di Carloforte ci vuole tanta passione e grande forza di volontà. Al limite dell'ossessione e della testardaggine! Maurizio Armeni ha sicuramente queste qualità, perché senza non sarebbe...
L’ALTA LANGA A SESTRI LEVANTE
Come sapete amo molto il Piemonte, la cui cifra è quella dell'eleganza, declinata dal terreno e dai vignaioli in ogni vino che producono. Anche nel suo metodo classico d'eccellenza, l'Alta Langa. Ho dedicato altri due posts a questa DOCG, che non potevo non degustare...