da Laura Bertozzi | Feb 25, 2019 | DIARIO DIVINO, DIVINO
IL TERROIR Siamo in provincia di Ragusa, nella patria del Nero d’Avola e del Frappato. Più precisamente a Chiaramonte Gulfi affonda le sue radici la famiglia dei Baroni di Pianogrillo. Lorenzo Piccione di Pianogrillo è l’ultimo discendente ed è molto innamorato...
da Laura Bertozzi | Feb 20, 2019 | DIARIO DIVINO, DIVINO
IL TERROIR Il Riesling è un vitigno aromatico, caratterizzato da una buona acidità e da un importante grado zuccherino: caratteristiche ottime per l’appassimento. Inoltre, il Riesling ha la buccia sottile e questo lo rende facilmente aggredibile dalla botrytis...
da Laura Bertozzi | Feb 17, 2019 | DIARIO DIVINO, DIVINO
IL TERROIR Lo spumante in Trentino ha fra i suoi più noti portabandiera la cantina Monfort, che da quattro generazioni produce vino ed in particolare Trento DOC. L’attuale patron racchiude in sé la sicurezza di questa lunga tradizione, l’umiltà di chi ha...
da Laura Bertozzi | Feb 14, 2019 | DIARIO DIVINO, DIVINO
IL TERROIR Come sapete, perché lo ripeto come un mantra :-), amo molto il Nebbiolo, il mio vitigno preferito. Una delle sue grandi qualità è la territorialità: si esprime sempre con grande eleganza e personalità, ma con tratti diversi, a seconda del luogo in cui...
da Laura Bertozzi | Feb 13, 2019 | DIARIO DIVINO, DIVINO
IL TERROIR La Valle d’Aosta, nonostante le erte montagne, conosce la viticoltura nella Valle della Dora Baltea già dal tempo dei Romani, che coltivavano uve autoctone, quali l’antenato del Petit Rouge. I terreni più vocati sono quelli esposti verso sud e...