Divino Senza Glutine Blog di Laura Bertozzi
  • Home
  • Eccomi!
  • Divino
    • DIARIO DIVINO
    • VINI E VIGNAIOLI: A ZONZO PER CANTINE
  • Senza Glutine
    • A ZONZO SENZA GLUTINE
Seleziona una pagina
TERRE DI TOSCANA: IL SYRAH BIODINAMICO DI STEFANO AMERIGHI

TERRE DI TOSCANA: IL SYRAH BIODINAMICO DI STEFANO AMERIGHI

da Laura Bertozzi | Mar 14, 2018 | DIARIO DIVINO, DIVINO

In genere alle degustazioni mi avvicino ai banchetti, sperando di trovare i produttori, e chiedo loro: “mi racconta i suoi vini?”, perché quello che assaporerò in un sorso è frutto del pensiero e del lavoro del vignaiolo, influenzato dalla sua storia,...
TERRE DI TOSCANA: ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI PRODUTTORI – IL SYRAH DI PODERE BELLOSGUARDO

TERRE DI TOSCANA: ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI PRODUTTORI – IL SYRAH DI PODERE BELLOSGUARDO

da Laura Bertozzi | Mar 11, 2018 | DIARIO DIVINO, DIVINO

Terre di Toscana è uno degli eventi vitivinicoli che prediligo e quest’anno ho deciso di andare alla scoperta di piccoli produttori che valorizzano i vitigni autoctoni o che sono riusciti trasferire il territorio in vitigni internazionali. Ho trovato...
ELEGANZA E TRADIZIONE NELLA PELAVERGA DEL CASTELLO DI VERDUNO

ELEGANZA E TRADIZIONE NELLA PELAVERGA DEL CASTELLO DI VERDUNO

da Laura Bertozzi | Mar 2, 2018 | DIARIO DIVINO, DIVINO

IL TERROIR Verduno è uno degli 11 Comuni che rientrano nel disciplinare di produzione del Barolo ed è anche la terra di elezione della Pelaverga, un vitigno autoctono che rischiava di scomparire ed è stato recuperato negli anni ’70, grazie alla passione di...
PIGATO 2016 DI LAURA ASCHERO: UN ALTRO ORGOGLIO LIGURE

PIGATO 2016 DI LAURA ASCHERO: UN ALTRO ORGOGLIO LIGURE

da Laura Bertozzi | Mar 1, 2018 | DIARIO DIVINO, VINI E VIGNAIOLI: A ZONZO PER CANTINE

IL TERROIR Come vi ho detto anche nel mio precedente post, la Liguria ha un patrimonio vitivinicolo molto interessante, poco valorizzato per il suo potenziale. Un’altra testimonianza in proposito è il Pigato di Laura Aschero. Il Pigato, da molti ritenuto una...

Articoli recenti

  • SOGNO DI INIZIO ESTATE: UNA DEGUSTAZIONE FIVI
  • BIODINAMICA IN FRIULANO SI DICE “AQUILA DEL TORRE”
  • LA CARTA DEI VINI: UNO STRUMENTO ESSENZIALE PER IL SUCCESSO DI UN RISTORANTE
  • LUCCA: LA PATRIA DEL ROSATO IN ITALIA GRAZIE A FATTORIA SARDI
  • LA BIODINAMICA A BOLGHERI: MULINI DI SEGALARI

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017

Categorie

  • A ZONZO SENZA GLUTINE
  • DIARIO DIVINO
  • DIVINO
  • Senza categoria
  • SENZA GLUTINE
  • VINI E VIGNAIOLI: A ZONZO PER CANTINE
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok